Lasciarsi sorprendere dallo Spirito per sperimentare strade nuove di evangelizzazione – Sabato della V settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 16,1-10) In quei giorni, Paolo si recò a Derbe e a Listra. Vi era qui un discepolo chiamato Timòteo, figlio di una donna giudea credente e di padre greco: era assai stimato dai fratelli di Listra e di Icònio. Paolo volle che partisse con lui, lo prese e lo…
La Chiesa, guidata dallo Spirito Santo, accoglie e accudisce i figli che Dio le dona – Venerdì della V settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 15,22-31) In quei giorni, agli apostoli e agli anziani, con tutta la Chiesa, parve bene di scegliere alcuni di loro e di inviarli ad Antiòchia insieme a Paolo e Bàrnaba: Giuda, chiamato Barsabba, e Sila, uomini di grande autorità tra i fratelli. E inviarono tramite loro questo scritto: «Gli…
L’umiltà è la password per accedere al tesoro della salvezza – Giovedì V settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (15, 7-21) Sorta una grande discussione, Pietro si alzò e disse loro: «Fratelli, voi sapete che, già da molto tempo, Dio in mezzo a voi ha scelto che per bocca mia le nazioni ascoltino la parola del Vangelo e vengano alla fede. E Dio, che conosce i cuori, ha dato testimonianza…
Il pericolo dell’egolatria nei (sedicenti) credenti – Mercoledì V settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 15,1-6) In quei giorni, alcuni, venuti [ad Antiòchia] dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: «Se non vi fate circoncidere secondo l’usanza di Mosè, non potete essere salvati». Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero…
Il Presbitero nella Chiesa punto di comunione con Cristo e d’incontro tra i credenti – Martedì V settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (14, 19-28) Giunsero (a Listra) da Antiòchia e da Icònio alcuni Giudei, i quali persuasero la folla. Essi lapidarono Paolo e lo trascinarono fuori della città, credendolo morto. Allora gli si fecero attorno i discepoli ed egli si alzò ed entrò in città. Il giorno dopo partì con Bàrnaba alla…
L’annuncio del Vangelo accende la fede di essere salvati e opera prodigi – Lunedì V settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 14,5-18) In quei giorni, a Icònio ci fu un tentativo dei pagani e dei Giudei con i loro capi di aggredire e lapidare Paolo e Bàrnaba; essi lo vennero a sapere e fuggirono nelle città della Licaònia, Listra e Derbe, e nei dintorni, e là andavano evangelizzando. C’era a…
Chi rimane in me porta molto frutto – V Domenica di Pasqua
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15,1-8) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa…
Chi rimane fedele a Dio vede trasformarsi la sterilità dei fallimenti in fecondità di servizio d’amore – Sabato IV settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 13,44-52) Il sabato seguente quasi tutta la città [di Antiòchia] si radunò per ascoltare la parola del Signore. Quando videro quella moltitudine, i Giudei furono ricolmi di gelosia e con parole ingiuriose contrastavano le affermazioni di Paolo. Allora Paolo e Bàrnaba con franchezza dichiararono: «Era necessario che fosse proclamata…
Paolo, rigenerato dalla misericordia del Padre, diventa testimone gioioso per i suoi fratelli minori – Venerdì IV settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 13,26-33) In quei giorni, [Paolo, giunto ad Antiòchia di Pisìdia, diceva nella sinagoga:] «Fratelli, figli della stirpe di Abramo, e quanti fra voi siete timorati di Dio, a noi è stata mandata la parola di questa salvezza. Gli abitanti di Gerusalemme infatti e i loro capi non hanno riconosciuto…
Gesù è il Salvatore promesso da Dio – Giovedì IV settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 13,13-25) Salpàti da Pafo, Paolo e i suoi compagni giunsero a Perge, in Panfìlia. Ma Giovanni si separò da loro e ritornò a Gerusalemme. Essi invece, proseguendo da Perge, arrivarono ad Antiòchia in Pisìdia, e, entrati nella sinagòga nel giorno di sabato, sedettero. Dopo la lettura della Legge e…