Paolo, rigenerato dalla misericordia del Padre, diventa testimone gioioso per i suoi fratelli minori – Venerdì IV settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 13,26-33) In quei giorni, [Paolo, giunto ad Antiòchia di Pisìdia, diceva nella sinagoga:] «Fratelli, figli della stirpe di Abramo, e quanti fra voi siete timorati di Dio, a noi è stata mandata la parola di questa salvezza. Gli abitanti di Gerusalemme infatti e i loro capi non hanno riconosciuto…
Gesù è il Salvatore promesso da Dio – Giovedì IV settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 13,13-25) Salpàti da Pafo, Paolo e i suoi compagni giunsero a Perge, in Panfìlia. Ma Giovanni si separò da loro e ritornò a Gerusalemme. Essi invece, proseguendo da Perge, arrivarono ad Antiòchia in Pisìdia, e, entrati nella sinagòga nel giorno di sabato, sedettero. Dopo la lettura della Legge e…
Il Signore agiva insieme agli apostoli e confermava la Parola – Mercoledì IV settimana di Pasqua
+ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 16,15-20) In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome…
Gesù si fa conoscere e amare attraverso gli anonimi missionari del Vangelo – Martedì IV settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 11,19-26) In quei giorni, quelli che si erano dispersi a causa della persecuzione scoppiata a motivo di Stefano erano arrivati fino alla Fenicia, a Cipro e ad Antiòchia e non proclamavano la Parola a nessuno fuorché ai Giudei. Ma alcuni di loro, gente di Cipro e di Cirène, giunti…
La missione del cristiano è assecondare, non impedire, l’iniziativa dello Spirito Santo – Lunedì IV settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 11, 1-18) In quei giorni, gli apostoli e i fratelli che stavano in Giudea vennero a sapere che anche i pagani avevano accolto la parola di Dio. E, quando Pietro salì a Gerusalemme, i fedeli circoncisi lo rimproveravano dicendo: «Sei entrato in casa di uomini non circoncisi e hai…
Il pastore brutto brama di possedere, il Pastore bello ama per appartenere – IV Domenica di Pasqua
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 10,11-18) In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo…
Reciclaggio di gioia, mettere in circolo sempre di nuovo la vita – Sabato III settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 9,31-42) In quei giorni, la Chiesa era in pace per tutta la Giudea, la Galilea e la Samarìa: si consolidava e camminava nel timore del Signore e, con il conforto dello Spirito Santo, cresceva di numero. E avvenne che Pietro, mentre andava a far visita a tutti, si recò…
La conversione di Saulo, dal proselitismo violento all’evangelizzazione appassionata – Venerdì della III settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 9,1-20) In quei giorni, Sàulo, spirando ancora minacce e stragi contro i discepoli del Signore, si presentò al sommo sacerdote e gli chiese lettere per le sinagoghe di Damàsco, al fine di essere autorizzato a condurre in catene a Gerusalemme tutti quelli che avesse trovato, uomini e donne, appartenenti…
La gioia di trovare il Centro della vita nelle periferie della propria storia – Giovedì della III settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 8,26-40) In quei giorni, un angelo del Signore parlò a Filippo e disse: «Àlzati e va’ verso il mezzogiorno, sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza; essa è deserta». Egli si alzò e si mise in cammino, quand’ecco un Etíope, eunùco, funzionario di Candàce, regina di Etiòpia, amministratore…
La crisi non disperde i credenti ma li sparge come seme fecondo perché il Vangelo fruttifichi – Mercoledì III settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 8, 1-8) In quel giorno scoppiò una violenta persecuzione contro la Chiesa di Gerusalemme; tutti, ad eccezione degli apostoli, si dispersero nelle regioni della Giudea e della Samarìa. Uomini pii seppellirono Stefano e fecero un grande lutto per lui. Sàulo intanto cercava di distruggere la Chiesa: entrava nelle case,…