VINCITORI NELLA SCONFITTA – XXXIII DOMENICA DEL T. O.
VINCITORI NELLA SCONFITTA – XXXIII DOMENICA DEL T. O. Dn 12,1-3 Sal 15 Eb 10,11-14.18 Mc 13,24-32: Il Figlio dell’uomo radunerà i suoi eletti dai quattro venti. La natura, che segue una legge posta in se stessa, è una parabola che rivela il senso della nostra vita con le sue fasi di passaggio, tra…
L’ATTO DI FIDUCIA GENERA ATTI D’AMORE – XXXII Domenica del T. O.
L’ATTO DI FIDUCIA GENERA ATTI D’AMORE – XXXII Domenica del Tempo Ordinario 1Re 17,10-16 Sal 145 Eb 9,24-28 Mc 12,38-44: Questa vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva. Lo scriba, che aveva domandato a Gesù quale fosse la parola di Dio costitutiva e fondamentale per le sue scelte, aveva replicato che amare Dio…
L’ATTO DI FIDUCIA GENERA ATTI D’AMORE – XXXII T. O. (anno B)
L’ATTO DI FIDUCIA GENERA ATTI D’AMORE – XXXII Domenica del Tempo Ordinario 1Re 17,10-16 Sal 145 Eb 9,24-28 Mc 12,38-44: Questa vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva. Lo scriba, che aveva domandato a Gesù quale fosse la parola di Dio costitutiva e fondamentale per le sue scelte, aveva replicato che amare Dio…
Adorazione eucaristica – Donare di più, non dare il di più – XXXII domenica del T. O. (anno B)
ADORAZIONE EUCARISTICA CON LE LETTURE DELLA XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) Donare di più, non dare il di più Mi introduco nella preghiera con la liturgia delle ore del giorno Preghiamo O Dio, Padre degli orfani e delle vedove, rifugio agli stranieri, giustizia agli oppressi, sostieni la speranza del povero che confida…
OGGI SCELGO DI AMARMI/TI QUI E ORA, COSÌ COME SONO/SEI
XXXI domenica del Tempo Ordinario (anno B) 4 nov 2018 OGGI SCELGO DI AMARMI/TI QUI E ORA, COSÌ COME SONO/SEI Dt 6,2-6 Sal 17 Eb 7,23-28 Mc 12,28-34 Domenica scorsa il vangelo si chiudeva con l’immagine di Bartimeo che, acquistando un modo di vedere nuovo, segue Gesù, ma non si dice verso dove. A…
Uomini e donne di amore non di onore – XXX Domenica del Tempo Ordinario – Mc 10, 46-52
Ancora una volta la location della pagina evangelica odierna è la via; è la strada che attraversa Gerico per andare verso Gerusalemme. Gerico era l’ultima tappa dei pellegrini verso il Monte del Tempio a Gerusalemme; si passava da 400 metri sotto il livello del mare a 800 metri sopra il livello del mare, era dunque…
Festa liturgica di Maria Madre della Chiesa
Nel 50° di fondazione della Parrocchia Mater Ecclesiae in Bernalda (2 luglio 1968), il 21 maggio 2018, lunedì dopo Pentecoste, si celebra la festa di Maria Madre della Chiesa con una S. Messa solenne alle 19.30
Riconciliati nel cuore, annunciatori del Vangelo fino ai confini della terra – Sabato VII settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 28,16-20.30-31) Arrivati a Roma, fu concesso a Paolo di abitare per conto suo con un soldato di guardia. Dopo tre giorni, egli fece chiamare i notabili dei Giudei e, quando giunsero, disse loro: «Fratelli, senza aver fatto nulla contro il mio popolo o contro le usanze dei padri, sono…
La rivoluzione della fede che trasforma con mitezza senza stravolgere con violenza – Venerdì VII settimana di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 25,13-21) In quei giorni, arrivarono a Cesarèa il re Agrippa e Berenìce e vennero a salutare Festo. E poiché si trattennero parecchi giorni, Festo espose al re le accuse contro Paolo, dicendo: «C’è un uomo, lasciato qui prigioniero da Felice, contro il quale, durante la mia visita a…