La mensa dell’amicizia ritrovata
La mensa dell’amicizia ritrovata – III DOMENICA DI PASQUA(ANNO C) At 5,27-32.40-41 Sal 29 Ap 5,11-14 + Dal Vangelo secondo Giovanni(Gv 21,1-19) Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce. In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano…
La Croce è il punto di massima vicinanza di Dio o di massima distanza da Dio
La Croce è il punto di massima vicinanza di Dio o di massima distanza da Dio – Sabato della II settimana di Pasqua At 6,1-7 Sal 32 + Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,16-21) Videro Gesù che camminava sul mare. Venuta la sera, i discepoli di Gesù scesero al mare, salirono in barca e si…
Contemplattivi per essere segno vivente del Padre
Contemplattivi per essere segno vivente del Padre – SANTI FILIPPO E GIACOMO 1Cor 15,1-8 Sal 18 + Dal Vangelo secondo Giovanni(Gv 14,6-14) Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al…
Dall’amore come bisogno all’amare quale desiderio di generare
Dall’amore come bisogno all’amare quale desiderio di generare – Sant’Atanasio At 5,27-33 Sal 33 + Dal Vangelo secondo Giovanni(Gv 3,31-36) Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. Chi viene dall’alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo…
L’arte del saper essere uomo di relazione
L’arte del saper essere uomo di relazione – San Giuseppe Lavoratore Gen 1,26-2,3 Sal 89 + Dal Vangelo secondo Matteo(Mt 13,54-58) Non è costui il figlio del falegname? In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e…
Quando rinasce la vita
Quando rinasce la vita – Martedì della II settimana di Pasqua At 4,32-37 Sal 92 + Dal Vangelo secondo Giovanni(Gv 3,7-15) Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto.…
Il dolce peso dell’Amore
Il dolce peso dell’Amore – SANTA CATERINA DA SIENA 1Gv 1,5-2,2 Sal 102 + Dal Vangelo secondo Matteo(Mt 11,25-30) Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. In quel tempo, Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose…
Aprite le porte a Cristo, anzi spalancatele!
Aprite le porte a Cristo, anzi spalancatele – II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) At 5,12-16 Sal 117 Ap 1,9-11.12-13.17-19 + Dal Vangelo secondo Giovanni(Gv 20,19-31) Otto giorni dopo venne Gesù. La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i…
Il primo atto di fede è ricevere il vangelo dai fratelli
Il primo atto di fede è ricevere il vangelo dai fratelli – Sabato fra l’Ottava di Pasqua At 4,13-21 Sal 117 + Dal Vangelo secondo Marco(Mc 16,9-15) Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo. Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale…
Il pescatore pescato
Il pescatore pescato – Venerdì fra l’Ottava di Pasqua At 4,1-12 Sal 117 + Dal Vangelo secondo Giovanni(Gv 21,1-14) Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano…