L’Amore donato dal Padre è l’antidoto alla morte – IV Domenica di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,14-21) In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede…
L’orgoglio crea differenze, l’umiltà fà la differenza – Sabato III settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Luca (18, 9-14) In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio…
24 ore per il Signore 9-10 marzo 2018 – Presso di te è il Perdono (Salmo 130,4)
Adorazione eucaristica e celebrazione del Sacramento della Riconciliazione Venerdì 9 marzo 16.00-18.00 – Confessioni 18.00 – Vespri 18.30 – via Crucis e S. Messa 20.00-22.00 – (a San Donato) Confessioni Sabato 10 marzo 10.00-12.00 – Confessioni IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE Spunti per prepararsi a vivere la celebrazione
L’uomo capace dell’ Amore diventa capace di amare – Venerdì III settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Marco (12, 28-34) In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con…
Il mutismo delle relazioni insignificanti – Giovedì della III settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,14-23) In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla…
Pieno compimento della legge è la Carità – Mercoledì III settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Matteo (5, 17-19) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un…
Beato l’uomo che è debitore di amore – Martedì III settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Matteo (18, 21-35) In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette. Per questo,…
Ciò che il pregiudizio distrugge l’umiltà ricostruisce – Lunedì della III settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Luca (4, 24-30) In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni…
Pasqua, tempo di pulizia del cuore! – III domenica di Quaresima
✚ Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 2,13-25) Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere. Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio,…
È qui la festa! – Sabato II settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Luca (15, 1-3.11-32) In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al…