Lo Spirito Santo forma in Stefano l’immagine di Gesù profeta e martire – Martedì III settimana di Pasqua

  Dagli Atti degli Apostoli (At 7,51-8,1)   In quei giorni, Stefano [diceva al popolo, agli anziani e agli scribi:] «Testardi e incirconcisi nel cuore e nelle orecchie, voi opponete sempre resistenza allo Spirito Santo. Come i vostri padri, così siete anche voi. Quale dei profeti i vostri padri non hanno perseguitato? Essi uccisero quelli…

Di Pasquale Giordano 17 Aprile 2018 Off

Il carisma della sintesi per la sinfonia dei ministeri – Sabato II settimana di Pasqua

Il carisma della sintesi per la sinfonia dei ministeri – Sabato II settimana di Pasqua   Dagli Atti degli Apostoli (6, 1-7)   In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell’assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove. Allora i Dodici convocarono il gruppo…

Di Pasquale Giordano 14 Aprile 2018 Off

Non tacerò per amore del mio popolo! – Giovedì II settimana di Pasqua

Dagli Atti degli Apostoli (5,27-33)   In quei giorni, [il comandante e gli inservienti] condussero gli apostoli e li presentarono nel sinedrio; il sommo sacerdote li interrogò dicendo: «Non vi avevamo espressamente proibito di insegnare in questo nome? Ed ecco, avete riempito Gerusalemme del vostro insegnamento e volete far ricadere su di noi il sangue…

Di Pasquale Giordano 12 Aprile 2018 Off

La condivisione dei beni combatte la povertà, la comunione nel bene arricchisce la comunità – Martedì II settimana di Pasqua

Dagli Atti degli Apostoli (4, 32-37)   La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore.…

Di Pasquale Giordano 10 Aprile 2018 Off

Il Vangelo, via per la quale Gesù viene e rimane in mezzo a noi – Solennità dell’Annunciazione del Signore

+ Dal Vangelo secondo Luca (1, 26-38)   In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è…

Di Pasquale Giordano 9 Aprile 2018 Off