Liberi servitori del Padre piuttosto che presuntuosi esecutori di norme – Mercoledì V settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 8,31-42) In quel tempo, Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi…
Attratti dall’amore del Crocifisso varchiamo la soglia della speranza – Martedì V settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 8,21-30) In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: “Dove vado io, voi non potete venire”?». E diceva loro: «Voi…
Beato l’uomo che confida nel Signore, la sua casa è salda – Solennità di San Giuseppe
+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,16.18-21.24) Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo…
Lo Spirito Santo primo dono del Crocifisso – V domenica di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 12,20-33) In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo…
Signore aumenta la mia fede, donami un cuore che sa ascoltare – Sabato IV settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 7,40-53) In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide,…
Credere non consiste nel conoscere la biografia di Gesù ma vivere come Gesù da figlio di Dio – Venerdì IV settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 7,1-2.10.25-30) In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo. Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. Quando i suoi fratelli salirono per la festa, vi salì anche lui: non apertamente,…
La gioia non sta nell’accumulare esperienze ma nel condividere in fraternità – Giovedì della IV settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (5, 31-47) In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Se fossi io a testimoniare di me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. C’è un altro che dà testimonianza di me, e so che la testimonianza che egli dà di me è vera. Voi avete inviato dei messaggeri a…
Dio trasforma il complotto di morte contro il Figlio in compimento vita per l’uomo – Mercoledì della IV settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (5, 17-30) In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce anche ora e anch’io agisco». Per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio. Gesù riprese a parlare e disse loro:…
Le credenze bloccano, la fede guarisce – Martedì IV settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (5, 1-16) Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un grande numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici. Si trovava lì un uomo che…
“Tuo figlio vive!”. La parola di vita riaccende la speranza, fortifica la fede, rende operosa la carità – Lunedì IV settimana di Quaresima
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (4, 43-54) In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero, perché avevano visto tutto quello che aveva fatto a Gerusalemme, durante la festa; anch’essi infatti…