Il coraggio di essere voce della Parola – Sabato dell’ottava di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 4,13-21) In quei giorni, i capi, gli anziani e gli scribi, vedendo la franchezza di Pietro e di Giovanni e rendendosi conto che erano persone semplici e senza istruzione, rimanevano stupiti e li riconoscevano come quelli che erano stati con Gesù. Vedendo poi in piedi, vicino a loro, l’uomo…
Gesù Cristo unico fondamento della nostra salvezza – Venerdì dell’ottava di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 4,1-12) In quei giorni, Pietro e Giovanni stavano parlando al popolo, [dopo la guarigione dello storpio,] quando sopraggiunsero i sacerdoti, il comandante delle guardie del tempio e i sadducèi, irritati per il fatto che essi insegnavano al popolo e annunciavano in Gesù la risurrezione dai morti. Li arrestarono e…
Le tappe evolutive della nostra figliolanza divina – Giovedì dell’ottava di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 3,11-26) In quei giorni, mentre lo storpio guarito tratteneva Pietro e Giovanni, tutto il popolo, fuori di sé per lo stupore, accorse verso di loro al portico detto di Salomone. Vedendo ciò, Pietro disse al popolo: «Uomini d’Israele, perché vi meravigliate di questo e perché continuate a fissarci come…
La carezza di Gesù Cristo nello sguardo e nella mano di Pietro – Mercoledì dell’ottava di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 3,1-10) In quei giorni, Pietro e Giovanni salivano al tempio per la preghiera delle tre del pomeriggio. Qui di solito veniva portato un uomo, storpio fin dalla nascita; lo ponevano ogni giorno presso la porta del tempio detta Bella, per chiedere l’elemosina a coloro che entravano nel tempio. Costui,…
Battezzati in Gesù per far morire l’individuo e far nascere la persona – Martedì dell’Ottava di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 2,36-41) [Nel giorno di Pentecoste,] Pietro diceva ai Giudei: «Sappia dunque con certezza tutta la casa di Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso». All’udire queste cose si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa…
Signore Dio, non mi abbandoni… mi guidi sul sentiero della vita – Lunedì dell’ottava di Pasqua
Dagli Atti degli Apostoli (At 2,14.22-33) [Nel giorno di Pentecoste,] Pietro con gli Undici si alzò in piedi e a voce alta parlò così: «Uomini di Giudea, e voi tutti abitanti di Gerusalemme, vi sia noto questo e fate attenzione alle mie parole: Gesù di Nàzaret – uomo accreditato da Dio presso di voi…
L’imprevedibile novità dell’opera di Dio – Pasqua di Risurrezione (giorno)
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (20, 1-9) Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato…
La novità cristiana – Domenica di Pasqua (Veglia pasquale)
La novità cristiana – Domenica di Pasqua + Dal Vangelo secondo Marco (Mc 16,1-7) Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salòme comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole. Dicevano tra loro: «Chi ci…
Dal silenzio una nuova creazione – Sabato Santo
Shabbat in ebraico, da cui viene il temine sabato, significa fermarsi. Nella cronologia del racconto il sabato è l’ultima delle creazioni di Dio ma fatta non attraverso la parola, come tutte le altre, ma attraverso il silenzio. Esso è il mistero luminoso che avvolge ciò che le parole possono definire. I rabbini parlavano del decalogo,…
Tutto è compiuto – Venerdì santo
Dopo la notte del tradimento l’alba inaugura la fase del processo dalla sentenza di condanna già scritta. Coloro che hanno deciso la morte di Gesù cercano ogni modo e ogni giustificazione per attuarla, ma in modo da non “sporcarsi” le mani. Essi denunciano, fomentano, insinuano, nascondendo il loro odio profondo dietro la bandiera della giustizia…